Dopo tanto tempo

Abbiamo smesso di scrivere su queste pagine poco prima dell’ inizio della primavera del 2018. Quasi due anni fa. Troppe cose a cui dare seguito,  il lavoro spesso superiore alle nostre forze, ci hanno fatto mettere da parte la “penna” per concentrarci sulle piante, sui vasi, su tutto quello che cresceva e richiedeva attenzioni e cure.

Ci riproviamo. Tentiamo di ritrovare il filo del racconto, ora che un pò di cose si sono consolidate e hanno preso il loro corso. Cercheremo di utilizzare di più queste pagine per stare in contatto.

Per riempire il vuoto del tempo trascorso, li raccontiamo con un pò di fotografie il 2018 e il 2019.

IMG_20180328_090407

marzo 2018

Ci siamo già abituati e ormai segna il nostro calendario personale: il grande pruno all’ ingresso del vivaio fiorisce a inizio primavera ed è uno spettacolo imperdibile. Ecco, la primavera arrivava e noi, con l’ aiuto di Bakary eravamo riusciti per un pelo a concludere la costruzioni degli ombrai del nuovo vivaio. Pronti, via.

 

IMG_20180427_173246maggio 2018

a rivedere ora i primi angoli di giardino con le piantine messe a dimora nell’ autunno precedente sembra di guardare un bambino che muove i primi passi: incerto ma caparbio, entusiasta della novità ma ancora stentato. Incoraggiavano le prime fioriture di bulbose: qualche tulipano, Allium aflatunense e un bel pò di Narcissus poeticus.

IMG_20180430_181429

maggio 2018

IMG_20180621_065150

giugno 2018

poco meno di un mese e cominciavano a mostrarsi cose preziose: fiorivano le prime Sanguisorbe ‘Rock&Roll’.

IMG_20180728_172904

luglio 2018

con l’ arrivo dell’ estate prendeva forma una delle novità principali: l’ orto dei fiori iniziava a fornire i primi mazzi. Dalie, zinnie, cosmee… arrivare all’ orto al mattino presto per raccogliere i fiori da portare al mercato serale era una gran soddisfazione.

IMG_20180801_085243

agosto 2018

Certi angoli esplodevano. Questa aiuola riempita di annuali dai colori caldi in poche settimane si era riempita di fiori: girasoli, ricino, Tagete tenuifolia profumato di mandarino, zinnie ed Emilia javanica sono proprio generosi!

IMG_20180829_192405

settembre 2018

Anche alcuni angoli di perenni davano le prime soddisfazioni: gli Aster ‘Marie Ballard’ il Panicum ‘Dallas Blues’ e l’ Echinacea purpurea di questo angolino si dimostravano sufficientemente fotogenici. Merito anche della Sesleria heufleriana che creava lo sfondo adatto con il fogliame glauco,  senza fare la primadonna.

IMG_20180912_094511

ottobre 2018

Con l’ arrivo dell’ autunno certi angoli avevano volumi che non avevamo previsto e sperato. Sembrava che un giardino prendesse forma.

IMG_20181215_095053

novembre 2018

Le prime brinate ci facevano entrare nel primo inverno del giardino, tutto era ancora un pò incerto ma ormai in piedi sulle proprie gambe. Si concludeva il primo anno e già stavamo a fare valutazioni con occhio critico. I vuoti da riempire. Le piante da spostare. In questa aiuola i Panicum amarum son stati tutti tolti nella primavera successiva. Il migliore lo abbiamo diviso ed ora lo proponiamo in vivaio: lo abbiamo chiamato Panicum amarum ‘Nancy’.

A presto per raccontare il 2019.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close